Il primo maggio di ogni anno viene celebrata la Festa del lavoro, o dei lavoratori, in Italia e in molte altre parti
del mondo. La scelta della data, come spesso accade con le ricorrenze, è legata a un evento storico di più di un secolo
fa e alle prime leggi sulla durata massima della giornata lavorativa.
Perché la Festa del lavoro è il 1 maggio?
Nel 1886, in questo periodo dell’anno, a Chicago dei lavoratori erano in sciopero da giorni e manifestavano per il mancato
rispetto della legge che istituiva il tetto delle otto ore lavorative al giorno. Durante le manifestazioni la polizia
sparò sulla folla, uccidendo due persone. Seguirono altre proteste che furono a loro volta represse con la forza
dalla polizia: culminarono nella manifestazione di Haymarket, la piazza del mercato delle macchine agricole,
durante la quale morirono altre persone – sia manifestanti che agenti – a causa di un attentato esplosivo.
Gli organizzatori della manifestazione del primo maggio furono arrestati e processati. Sette di loro furono condannati
a morte, con prove molto traballanti o inesistenti, ma due condanne furono trasformate in ergastoli dal governatore
dell’Illinois. Un condannato a morte si uccise in prigione il giorno prima dell’esecuzione. Altri quattro furono
uccisi, e secondo le cronache dell’epoca cantarono la Marsigliese prima di morire.
Nel 1890 la Seconda internazionale socialista decise di promuovere in tutto il mondo la festa dei lavoratori il primo maggio.
In Italia, la Festa del lavoro ricorre il primo maggio dal 1891; fu soppressa dal fascismo, e poi ripristinata nel 1945.
Normalmente il 1 maggio più del 85% della popolazione italiana festeggiava andando in spiaggia,chi a fare picnic e chi a fare la gita fuori porta.
Oggi le cose sono un po’ cambiate, ma nonostante lo sconforto bar,ristoranti,stabilimenti balneari e tutto il comparto del fuori casa è pronto a soddisfare l’altissima domanda.
Per noi personalmente oggi è la festa del lavoro,e quale miglior modo per festeggiare se non quello di lavorare
Siamo aperti dalle 18.00 alle 21.30 pronti a consegnare i nostri hamburger e piade nelle vostre case.
La consegna è gratuita,inoltre offriamo la possibilità di Take-Away previa ordinazione telefonica al numero 0722327300
Per chi non lo sapesse è ancora valida la promo Spendi25Paghi20,basta registrarsi alla nostra newsletter qui https://bit.ly/357dH7j
Buon 1 Maggio a tutti!
Monica e Michele
No comment yet, add your voice below!